La lampada Arco

downloadChi di noi non ha -soprattutto a Milano- un amico, uno zio, un parente che abbia in casa la lampada Arco di Pier Giacomo e Achille Castiglioni? Nata nel 1962, la lampada Arco é ed é sempre stata un’icona di stile, comoda, elegante, pratica. Nata per illuminare uniformemente il piano di lavoro di un tavolo senza rubare spazio sullo stesso, la lampada Arco doveva al contempo essere leggera -e scelsero tre ‘banali’ canaline industriali in acciaio capaci di scorrere l’una dentro l’altra per garantire più ampiezze all’arco- ma con un contrappeso in grado di sostenerla. Pensarono al cemento ma alla fine i Castiglioni si accordarono su un parallelepipedo in marmo. Come renderlo però facilmente trasportabile in casa nonostante il peso di ben 65 kg? Beh, praticando un foro circolare dove inserire il manico della scopa! Anche smussare gli angoli per evitare facili contusione parve necessario per renderla perfetta. Così, con la risolutezza e la praticità dei grandi designers nacque la celeberrima lampada Arco, diventata poi così famosa da essere presente nei film hollywoodiani trasversalmente ai decenni, da 007 Goldfinger all’ultimo Iron Man della Marvel. L’interessante conferenza del ciclo ‘Conversazioni d’arte’ tenutasi di recente a Palazzo Reale ha ricordato come negli anni del dopoguerra a Milano ci fosse una comunità di designers eterogenea per per provenienza, per età e per carattere, dove Luigi Caccia Dominioni chiacchierava quotidianamente con Livio, Pier Giacomo ed Achille Castiglioni, con Gardella, con Borsani e con tutti gli altri e dove le idee nascevano dall’osservazione della vita quotidiana per rispondere a esigenze concrete all’insegna della praticità. Ora, come dimostrano le aste, il nostro design di quegli anni inizia ad essere non solo noto al grande pubblico ma anche e soprattutto apprezzato a livello internazionale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...